
La Puglia è conosciuta in tutto il mondo per via di una tipica casa a mattoncini che prende il nome di trulli… ma dove bisogna andare per vedere queste case? Semplice, in Valle d’Itria! Parliamo di un piccolo lembo di terra situato nell’entroterra pugliese, che da va da Ostuni fino ad Alberobello, città patrimonio dell’Unesco per via della riserva di trulli presente nella città!
Ostuni



Ostuni è conosciuta come la città bianca, appunto perché ogni casa all’interno del centro storico è letteralmente dipinta di bianco! A decoro di questo bianco si trovano alcuni particolari colorati di azzurro, rosa o comunque colori pastello, come ad esempio le ringhiere e dei balconi e i portoncini di casa. Un piccolo borgo che sembra uscito dal mondo delle fate. Incamminatevi nel centro storico e raggiungete il punto di affaccio sul mare, godendovi qui un po’ di pane ed olio per rifocillarvi!
Alberobello



La strada che collega Alberobello ad Ostuni è la vera essenza della Valle d’Itria… qui, tra un chilometro e l’altro si susseguono le prime costruzioni di trulli all’interno delle campagne di ulivi. Il culmine si raggiunge una volta arrivati ad Alberobello. Qui vi sono i trulli meglio conservati al mondo, con piacevoli ricostruzioni della vita quotidiana dei tempi in cui queste abitazioni erano abitate. Godetevi la passeggiata sgranocchiando un po’ di taralli e non lasciate la città dei trulli senza aver preso il pane di color giallo della zona!
Photos Taken By Michele